Elenco unico regionale assistenti personali

Tag: assistente personale, badante, elenco, formazione, Valle d'Aosta, Aosta

La Regione Autonoma Valle d'Aosta ha istituito un elenco unico regionale per gli assistenti personali allo scopo di:

  • Favorire il cittadino nella ricerca autonoma di un assistente personale
  • Individuare e preparare chi assiste a domicilio le persone non autosufficienti
  • Certificare le conoscenze e le abilità ritenute indispensabili sulla base di quanto prevede il profilo professionale dell'assistente personale
  • Migliorare la qualità dell’assistenza fornita a domicilio da lavoratori privati


Apri e consulta 

Elenco unico regionale Assistenti personali (click qui)  

⚠️ PER UNA CONSULTAZIONE EFFICACE

INFORMAZIONI UTILI PER LA RICERCA DELL'ASSISTENTE PERSONALE

Non è possibile gestire la domanda/offerta di lavoro (OCCUPATI/DISOCCUPATI) su questo elenco. 
Il Servizio INCONTRO DOMANDA/OFFERTA DI LAVORO dei Centri per l'impiego può offrire supporto alla ricerca di assistenti personali disoccupate/i iscritti a questo Elenco

Anziché chiamare direttamente l'assistente, è quindi consigliabile seguire le informazioni indicate sulla prima pagina dell'Elenco


Iscriviti all'Elenco

Come iscriversi all'Elenco unico regionale Assistenti Personali (click qui)


L'elenco regionale è gestito dalla Struttura Assistenza economica, trasferimenti finanziari e servizi esternalizzati dell'Assessorato Sanità Salute e Politiche Sociali, presso

DIPARTIMENTO POLITICHE SOCIALI

Ufficio formazione

Loc. La Maladière, 12

11020 Saint-Christophe (Ao)

tel. 0165/527130-527117    

e-mail: u-formazione@regione.vda.it


Sei un datore di lavoro? (persona assistita o parente)

Vuoi iscriverti all'elenco?

Sei già iscritto/a all'elenco?



Chi è l'assistente personale?

La figura dell'assistente personale comprende

  • sia la figura della badante, impegnata ad aiutare le persone anziane, malate o disabili,
  • sia dell'assistente alla vita indipendente, che accompagna nella vita quotidiana le persone adulte con disabilità fisica e/o sensoriale.

L'assistente personale cura l'igiene della persona assistita, la aiuta nei movimenti, nella preparazione e somministrazione dei pasti, intervenendo in base alla sua autonomia, sa inoltre compiere interventi di primo soccorso; opera secondo principi etici e professionali, nel rispetto delle leggi sul lavoro.